Quando si verifica ci si sente crollare il mondo addosso. La scomparsa di una persona cara crea sempre una situazione di disorientamento, crisi, angoscia per il futuro. Per inquadrare il problema e indicare alcune piste risolutive, Anna Rita Verardo e Rita Russo hanno dato alle stampe il volume “Tu non ci sei più e io mi sento giù” che sarà presentato in tre distinte serate. Lunedì 16 settembre alle 20.30 se ne parlerà all’oratorio di Deiebio, mercoledì 18 alle 18 al Centro servizi volontariato di Sondrio e e venerdì 20 alle 20.30 alla biblioteca Fattarelli di Colico. Le serate sono a ingresso gratuito e a moderarle sarà Francesca Dalle Grave , vicepresidente dell’associazione Sulle ali dei ricordi.
Post correlati
-
Intervento di soccorso per scalatore precipitato dall’ultimo tiro della cascata Fontanazzo (Val di Fassa)
3 Febbraio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Intervento di soccorso per scalatore precipitato dall’ultimo tiro della cascata Fontanazzo (Val di Fassa)Si sono concluse intorno alle 13.30 di domenica 2 Febbraio, le operazioni di soccorso per un... -
Albosaggia manifestazione promozionale per le categorie esordienti
3 Febbraio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Albosaggia manifestazione promozionale per le categorie esordientiIl Circuito Indoor Esordienti 2025 parte, come da tradizione, con la prova di Albosaggia, la prima... -
Medaglia di bronzo del Malenco Bardea nei 1500 metri
3 Febbraio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Medaglia di bronzo del Malenco Bardea nei 1500 metriIl PalaCasati di Ancona, il weekend dell’1 e 2 febbraio, è stato a il banco di...